L'analisi sotto proposta mette quindi a confronto i prezzi delle varie tecnologie, ipotizzando che ognuna di esse sia quella più adatta per iniziare il progetto.
sito statico: la creazione di un sito statico è un'operazione manuale, lunga e - a seconda dei risultati grafici che si vogliono ottenere - molto complessa.
Il costo dipende principalmente dal numero delle pagine e dalla diversità dei layouts e degli effetti grafici richiesti da pagina a pagina.
Il sito statico regala allo sviluppatore la massima libertà ed espressione creativa, consentedogli di raggiungere risultati estremamente personalizzati e di alto livello qualitativo.
Il costo, che può anche essere elevato, ricade quasi esclusivamente sugli aspetti grafici e di ottimizzazione. Eventuali costi per la programmazione dipendono dalla presenza o meno di codice javascript (necessario a dare vivacità alle pagine e ottenere effetti grafici speciali).
sito dinamico: un sito dinamico è un sotware programmato su misura, necessita quindi di tempi e costi di realizzazione strettamente proporzionali alla difficoltà del progetto richiesto. I prezzi, a parità di pagine e resa grafica, sono ovviamente superiori a quelli del sito statico.
CMS Proprietario: Per il CMS proprietario valgono più o meno le stesse considerazioni espresse per il sito dinamico.
CMS Open: Il CMS Open Source, grazie alla sua gratuità, alla grandissima diffusione e alla vasta comunità di sviluppatori, offre il miglior rapporto qualità-prezzo per la costruzione di un sito Web. Se le finalità del sito da costruire possono essere interamente soddisfatte dall'impiego di un CMS Open Source, non esiste soluzione più economica.
|
sito
statico
|
sito
dinamico
|
CMS
Proprietario
|
CMS
Open
|
| 6 |
3 |
3 |
10 |
voto alto = prezzo creazione più basso
voto basso = prezzo creazione più alto
Legenda:
- sito statico: un sito creato su misura, pagina per pagina, in puro linguaggio HTML.
- sito dinamico: un software personalizzato, creato su misura con linguaggi di programmazione, atto a produrre pagine Web non modificabili autonomamente dal proprietario del sito.
- CMS Proprietario: un CMS personalizzato, creato su misura con linguaggi di programmazione, atto a produrre pagine Web che possono essere modificate in piena autonomia dal proprietario del sito.
-
CMS Open: un CMS Open Source scaricato dalla Rete, in genere gratuito, atto a produrre pagine Web che possono essere modificate in piena autonomia dal proprietario del sito.